Su tutto il viso, il décolleté e le mani: applicare da 2 a 4 gocce a seconda della zona interessata.
TRATTAMENTO DI BASE : utilizzare 2 volte al giorno. Durata minima di utilizzo: 2 mesi.
CURA INTENSIVA attraverso la combinazione di più Attivi puri :
- Se l'incarnato è spento e privo di luminosità : utilizzare per 3 settimane l'Attivo puro Glabridina al mattino e l'Attivo puro Acido Citrico-AHA alla sera. Ripetere all'occorrenza.
Dopo l'applicazione, non esporsi al sole. In caso di esposizione, utilizzare una protezione solare adeguata.
Come complemento ideale, dopo l'Attivo puro si consiglia di applicare un trattamento Biomimetico adatto alla natura e alle esigenze quotidiane della pelle.
Suggerimento per il mattino: Emulsione leggera idratante SPF 10 o crema vellutata idratante SPF 10
In caso di esposizione solare: applicare un prodotto solare con un indice di protezione più alto (SPF da 30 a 50)
Studi scientifici e pubblicazioni autorevoli hanno dimostrato che la Glabridina agisce su vari strati della pelle:
|
Inibizione della melanogenesi |
|
Proprietà schiarenti |
Riferimenti e prove di efficacia della Glabridina (studi clinici, bibliografie e pareri di esperti)
Il flacone contiene 2,5 mg di Attivo puro.
Efficacia dimostrata

Perfettamente assimilabile dalla pelle, interagisce con le cellule in profondità.
La Glabridina è il principale componente della frazione idrofoba degli estratti di liquirizia.
La storia della liquirizia si snoda attraverso i secoli. Era già citata nei trattati cinesi di erboristeria tradizionale e nei papiri egizi. La medicina tradizionale cinese raccomandava l'impiego della radice di liquirizia per curare diverse affezioni.
La radice di liquirizia contiene numerosi polifenoli, il cui principale componente è la Glabridina. Essa svolge un'azione antiossidante, distrugge i radicali liberi e inibisce la melanogenesi, cioè la sintesi della melanina.
La Glabridina è impiegata in campo cosmetico per le sue proprietà schiarenti e de-pigmentanti.
Questo Attivo puro proviene da un estratto di radici di liquirizia. ETAT PUR ha selezionato un produttore cinese impegnato in un'azione responsabile e rispettosa dell'ambiente.
La frazione attiva ricercata viene progressivamente estratta dalle radici della liquirizia, il che consente di ottenere un estratto contenente oltre il 40% di Glabridina.
Il controllo di qualità è assicurato dalla società DIPTA, centro ricerche e laboratorio di controllo dei marchi ETAT PUR, BIODERMA ed ESTHEDERM, con sede a Aix-en-Provence.
Tutti gli elementi relativi all'origine e alla qualità di questo Attivo puro sono detenuti da ETAT PUR e sono accessibili a tutti gli enti di controllo che garantiscano una totale riservatezza nel trattamento dei dati.
Parere del dermatologo
Glabridina - Attivo puro A71
La glabridina è una molecola la cui attività inibitrice della melanogenesi (produzione della melanina, il pigmento scuro della pelle) è notevole e comprovata. Si tratta quindi di un principio attivo depigmentante dalle elevate potenzialità.
Occorre però ricordare che le iperpigmentazioni sono comunque difficili da trattare in dermatologia, soprattutto quando il pigmento è presente negli strati profondi della pelle. Per ottimizzare i risultati, non bisogna quindi esitare ad abbinare vari principi attivi depigmentanti che agiscano sui diversi meccanismi della melanogenesi. Può quindi essere proposta un’associazione con l’Attivo puro Arbutina oppure con l'acido cogico (presto in vendita sul sito di ETAT PUR). Se i risultati sono insufficienti, rivolgersi ad un dermatologo, il quale potrà prendere in esame altre soluzioni (preparati a base di idrochinone, peeling, laser pigmentario o lampada flash).
In ultima analisi, è sempre meglio ricordare che, in caso di macchie e di iperpigmentazione, il sole è il peggior nemico. Evitare quindi le esposizioni e applicare più volte al giorno una crema solare con un indice di protezione UVB/UVA elevato (SPF 50+) durante i mesi di più intenso irraggiamento solare (da aprile-maggio ad ottobre).