Per tutto il viso: applicare 4 gocce sulla pelle pulita e asciutta.
TRATTAMENTO D'URTO : utilizzare mattino e sera. Durata minima di utilizzo : 3 settimane.
TRATTAMENTO DI BASE : utilizzare una volta al giorno, preferibilmente al mattino.
CURA INTENSIVA attraverso la combinazione di più Attivi puri :
- Per il colorito non uniforme : utilizzare per una settimana l'Attivo puro Propoli al mattino e l'Attivo puro Acido Citrico-AHA alla sera (ogni due sere per le pelli sensibili).
- Per i brufoli : utilizzare per 3 settimane l'Attivo puro Propoli al mattino e l'Attivo puro Acido Salicilico 300 alla sera (oppure l'Attivo puro Acido Salicilico 70 per le pelli sensibili).
- Per la pelle lucida: utilizzare l'Attivo puro Propoli al mattino e l'Attivo puro Zinco Gluconato alla sera.
Come complemento ideale, dopo l'Attivo puro si consiglia di applicare un trattamento Biomimetico adatto alla natura e alle esigenze quotidiane della pelle.
Suggerimento per il mattino: Trattamento opacizzante equilibrante o Trattamento luminosità del colorito.
Suggerimento per la sera: Emulsione leggera idratante.
Studi scientifici e pubblicazioni autorevoli hanno dimostrato che la Propoli agisce su vari strati della pelle:
|
Proprietà purificante |
|
Azione lenitiva |
|
Potere rigenerante |
|
Protezione della pelle |
Riferimenti e prove di efficacia della Propoli (studi clinici, bibliografie e pareri di esperti)
Il flacone contiene 35 mg di Attivo puro.
Efficacia dimostrata

Perfettamente assimilabile dalla pelle, può così interagire in profondità con le cellule.
*acqua isodermica / isodermic water
La Propoli è una sostanza resinosa raccolta dalle api a partire da alcune specie vegetali. Etimologicamente, il termine Propoli deriva dal greco pro, "davanti" e polis, "città". Le api la utilizzano come "cemento" dell'alveare, per ostruirne in parte l'accesso, così da proteggere la colonia e regolare la temperatura interna. Se ne servono anche come agente anti infettivo naturale per disinfettare l'alveare.
Le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti sono note da millenni. Gli antichi Egizi ne sfruttavano le proprietà antisettiche nelle pratiche di imbalsamazione.
Aristotele definiva la Propoli "il rimedio contro le affezioni della pelle, le piaghe e la suppurazione". Presso gli Inca e gli Arabi, la Propoli permetteva di curare gli eczemi.
Ma fu nel XIX° secolo che questa sostanza divenne davvero famosa. Infatti, durante la guerra dei Boeri in Sudafrica, i medici dell'esercito inglese utilizzarono la Propoli per disinfettare le ferite.
Ai giorni nostri, sono stati pubblicati numerosi studi scientifici sulle eccezionali proprietà della Propoli.
In dermatologia, viene impiegata per le sue proprietà purificanti, lenitive e rigeneranti.
La Propoli è una sostanza resinosa raccolta dalle api su alcune specie vegetali, come le conifere.
La Propoli selezionata da ETAT PUR proviene esclusivamente da alveari situati in Francia.
Questa varietà di Propoli racchiude numerose molecole attive, tra cui polifenoli, proteine e minerali. È proprio l'eccezionale associazione di tutte queste molecole a conferire alla Propoli tutto il suo potere.
Un procedimento di estrazione alcoolica permette di isolare la frazione attiva ricercata (ricca di polifenoli), la quale viene poi stabilizzata e dosata in un composto idro-glicerinato.
Il controllo della qualità di questo ingrediente è assicurato dalla società DIPTA, centro ricerche e laboratorio di controllo dei marchi ETAT PUR, BIODERMA ed ESTHEDERM, con sede a Aix-en-Provence.
Tutti gli elementi relativi all'origine e alla qualità di questo Attivo puro sono detenuti da ETAT PUR e sono accessibili a tutti gli enti di controllo che garantiscano una totale riservatezza nel trattamento dei dati.
Parere del dermatologo
Propoli [35] mg - Attivo puro A23
Nell’acne da lieve a moderata, la propoli ha dato prova di notevole efficacia, grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Infatti, uno dei processi all’origine della formazione di un brufoli di acne è la proliferazione di un batterio (Propionibactrerium acnes) nelle ghiandole sebacee.
Questo principio attivo è quindi utile in presenza di un incarnato disuniforme, con imperfezioni passeggere.