Rendere l'incarnato uniforme
Rendere uniforme un incarnato con macchie
Le macchie e le zone iper-pigmentate sono scompensi della pigmentazione che compaiono nelle aree maggiormente esposte al sole: il viso, le mani e il décolleté... Le macchie scure sono legate ad un'eccessiva produzione di melanina, responsabile della colorazione della pelle, per effetto dei raggi ultravioletti
Attivi Puri consigliati:
A70 Andrografolide: L'attivo puro che previene la comparsa delle macchie
A71 Glabridina: l’attivo puro delle pelli iper-pigmentate
A72 Arbutina: l’attivo puro contro le macchie scure
Rendere uniforme un incarnato spento
La perdita di luminosità dell'incarnato può corrispondere alla carnagione cerosa tipica delle pelli grasse associate a pori dilatati, o può essere una delle conseguenze dell'invecchiamento della pelle, dovuto:
- all’ispessimento dello strato corneo, per effetto dell'accumulo di cellule morte, che riduce la trasparenza dell'epidermide
- all'assottigliamento dell'epidermide
- al rallentamento dell'attività e del rinnovamento dei cheratinociti
- alla maggiore ed irregolare densità melanocitaria.
L'incarnato spento può essere anche la conseguenza di aggressioni esterne, come il tabacco, l'inquinamento e lo stress (legame tra la pelle e l'ambiente).
Rendere uniforme un incarnato con occhiaie
La zona del contorno occhi è la più fragile del viso, in quanto la pelle vi è 5 volte più sottile. Questa zona è particolarmente delicata e fragile.
Le occhiaie compaiono in caso di stanchezza e sono principalmente legate ad un'alterazione della pigmentazione della pelle e alla fragilità dei capillari. In effetti, la riduzione della microcircolazione sanguigna si manifesta attraverso capillari più scuri, marcati e visibili. Poiché le pareti vascolari sono meno elastiche ed ermetiche, il sangue passa dai capillari all'ambiente interstiziale. L’emoglobina si accumula allora nella parte infra-orbitale e si degrada per ossidazione in biliverdina, bilirubina o ferro, all’origine della tipica colorazione delle occhiaie.
Le borse sotto gli occhi sono invece provocate da uno squilibrio dei flussi di acqua. Con l'età, i 15.000 battiti di ciglia al giorno finiscono per indebolire le fibre di sostegno del contorno occhi e la pelle si rilassa. I vasi sanguigni e linfatici, che nutrono le cellule di questa zona, funzionano al rallentatore. Gli scambi tra le cellule avvengono con difficoltà. Ciò determina una ritenzione idrica e le palpebre gonfiano, formando le borse.
Attivi Puri consigliati:
A08 Apigenina: l’attivo puro anti-occhiaie
A09 Ruscogenina: l’attivo puro contro le borse sotto gli occhi