DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di Accessibilità


Questa pagina illustra i nostri impegni in materia di accessibilità digitale e definisce il livello di conformità di questo sito web alle normative e agli standard europei applicabili.

Dichiarazione di Accessibilità
Etat Pur si impegna a garantire che il proprio sito web sia accessibile in conformità alla Direttiva (UE) 2016/2102 sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, e si sta preparando a rispettare la Direttiva (UE) 2019/882 (European Accessibility Act), che si applicherà ad alcuni servizi del settore privato a partire dal 28 giugno 2025.

Stato di conformità
Il sito web di Etat Pur è attualmente in fase di valutazione rispetto ai requisiti europei in materia di accessibilità, sulla base di standard internazionalmente riconosciuti come le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1 – livello AA).
Un audit completo è pianificato per il 2026. Una dichiarazione dettagliata di conformità sarà pubblicata al termine della verifica.
Fino ad allora, il sito non può essere dichiarato pienamente conforme, poiché non è ancora stato condotto alcun audit formale di accessibilità.

Piano d’azione:

  • Svolgere una prima pre-valutazione per individuare e dare priorità agli interventi necessari
  • Implementare progressivamente le azioni correttive individuate
  • Programmare un audit completo di accessibilità in conformità agli standard WCAG 2.1 (previsto per il 2026)
  • Finalizzare e pubblicare una roadmap pluriennale e un piano d’azione annuale

Feedback e contatti
Se riscontri un problema di accessibilità che ti impedisce di accedere a contenuti o funzionalità di questo sito web, puoi contattarci per richiedere un’alternativa accessibile o assistenza.

Contatti:

  • Tramite il nostro modulo di contatto: https://www.etatpur.it/contact/
    Faremo il possibile per rispondere nel più breve tempo possibile.

Procedura di ricorso
Se hai segnalato un problema di accessibilità e non sei soddisfatto della risposta ricevuta, puoi presentare reclamo all’organismo nazionale di controllo designato dal tuo Paese in base alla Direttiva (UE) 2016/2102 o all’European Accessibility Act.
I residenti negli altri Paesi dell’UE dovrebbero rivolgersi alla propria autorità nazionale per l’uguaglianza o per l’accessibilità.

La presente dichiarazione è stata redatta il 29 luglio 2025 e sarà aggiornata al termine dell’audit di accessibilità pianificato.